Orazio Vecchi: Le veglie di Siena La Compagnia del Madrigale & Antonio Fava

Album info

Album-Release:
2024

HRA-Release:
16.05.2024

Label: Glossa

Genre: Classical

Subgenre: Vocal

Artist: La Compagnia del Madrigale & Antonio Fava

Composer: Orazio Vecchi (1550-1605)

Album including Album cover

?

Formats & Prices

FormatPriceIn CartBuy
FLAC 96 $ 18.50
  • Orazio Vecchi (1550 - 1605): Le veglie di Siena: Prima veglia. Prima proposta. Imitatione del Siciliano:
  • 1Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Prima proposta. Imitatione del Siciliano: Hor che la vegghia è numerosa04:46
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Seconda proposta. Imitatione della Villanella:
  • 2Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Seconda proposta. Imitatione della Villanella: E voi, Signora Laura04:17
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Terza proposta. Imitatione del Tedesco:
  • 3Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Terza proposta. Imitatione del Tedesco: Non ha il miglior di voi questa corona04:05
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Quarta proposta. Imitatione dello Spagnuolo:
  • 4Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Quarta proposta. Imitatione dello Spagnuolo: Voi, Signor Sodo03:22
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Quinta proposta. Imitatione del Francese:
  • 5Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Quinta proposta. Imitatione del Francese: Signora Emilia, voi che sete vaga04:38
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Sesta proposta. Imitatione del Veneziano:
  • 6Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Sesta proposta. Imitatione del Veneziano: Levatevi su in piè, Signor Giocoso04:30
  • Le veglie di Siena: Prima veglia. Chiusa dei gioco. Imitatione delli Ebrei:
  • 7Vecchi: Le veglie di Siena: Prima veglia. Chiusa dei gioco. Imitatione delli Ebrei: Signora Giulia, dove alberga Amore04:34
  • Le veglie di Siena:
  • 8Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. Tal fu il piacer02:19
  • 9Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. Facciam muggir col corno02:11
  • 10Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. E dov’è questo ribello?03:19
  • 11Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. Miseri noi, s’è di novo smarrito02:17
  • 12Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. Su vegliatori, hor vi destate!04:18
  • 13Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. A chi di voi dà il core03:22
  • Le veglie di Siena: Seconda veglia. Licenza del Prencipe ai Vegliatori:
  • 14Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda veglia. Licenza del Prencipe ai Vegliatori: Hor che la luna01:37
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. Proemio:
  • 15Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. Proemio: Fate silenzio03:35
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor grave:
  • 16Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor grave: Si grave è il mio dolore03:48
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor allegro:
  • 17Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor allegro: Liete piagge e gradite02:27
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor universale:
  • 18Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor universale: Fra mille fiamme02:18
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor misto:
  • 19Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor misto: La mia cara Licori03:58
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor licenzioso:
  • 20Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor licenzioso: Di marmo sete voi02:22
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor dolente: Or che ’l ciel e la terra. Seconda parte:
  • 21Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor dolente: Or che ’l ciel e la terra. Seconda parte: Così sol d’una chiara05:55
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor lusinghiero:
  • 22Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor lusinghiero: Alma gentil ben nata01:51
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor malenconico:
  • 23Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor malenconico: Le mie lagrime amare04:31
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor gentile:
  • 24Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor gentile: Vieni Flora gentil02:07
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor affettuoso:
  • 25Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor affettuoso: Era l’anima mia03:23
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor perfidioso:
  • 26Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor perfidioso: Ritrosetta Amarilli03:03
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor sincero:
  • 27Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor sincero: Copri il candido seno03:05
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor svegghiato:
  • 28Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor svegghiato: Viva la gioia e l’allegrezza02:12
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor balzano: Hor che lieta stagion. Seconda parte:
  • 29Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. L’humor balzano: Hor che lieta stagion. Seconda parte: Mirate alme gentil06:29
  • Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. Complimenti del Prencipe ai Vegliatori:
  • 30Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. Complimenti del Prencipe ai Vegliatori: Qual honor, qual degna lode02:12
  • Le veglie di Siena:
  • 31Vecchi: Le veglie di Siena: Seconda parte delle veglie. Horatio Vecchi ai Lettori07:41
  • Total Runtime01:50:32

Info for Orazio Vecchi: Le veglie di Siena

Von Haus aus Domkapellmeister am Dom in Modena und erst ab 1598 offiziell Maestro di corte und Musiklehrer der Prinzen am Hof von Herzog Cesare d’Este ist Orazio Vecchi (1550-1605) heute vor allem für seine weltlichen Madrigalkomödien bekannt, von denen L’Amfiparnaso (1597) die berühmteste ist. La Compagnia del Madrigale stellt uns hier mit Le veglie di Siena (1604) sein künstlerisches Testament vor, das unter anderem mit einer besonders kurzweiligen Nachahmung der Redeweisen von Italienern und Ausländern aufwartet. Madrigalkunst, aber mit höchstem Unterhaltungswert!

La Compagnia del Madrigale
Antonio Fava, Dirigent




La Compagnia del Madrigale
Founded only recently, La Compagnia del Madrigale can already be considered as the pre-eminent madrigal ensemble on today’s international early music scene. The choice of the group’s name was inspired by the long-standing friendship and shared experiences of its singers from across two decades of performing together throughout the world. The founding members of the ensemble, Rossana Bertini, Giuseppe Maletto and Daniele Carnovich, while cultivating prestigious individual careers, have worked side by side for over 20 years, and their collective understanding as madrigalists has played a fundamental role in bringing an undisputed high level of artistry to groups such as Concerto Italiano and La Venexiana.



This album contains no booklet.

© 2010-2024 HIGHRESAUDIO